Chiama ora
0541 783635

PRELAZIONE AGRARIA: come fare la comunicazione.

LA COMUNICAZIONE DELLA PROPOSTA DI VENDITA AL COLTIVATORE.

COSA E COME NOTIFICARE.

COSA NOTIFICARE
– la proposta di vendita;
– o il contratto preliminare di vendita;
– o il contratto definitivo di vendita;
– o un atto formale equipollente, idoneo come tale a consentire al coltivatore di venire a conoscenza di tutte le condizioni della progettata vendita e conseguentemente di essere in grado di valutare la convenienza o meno di esercitare la prelazione.
COME NOTIFICARE
– in forma scritta (no alla forma orale);
– con lettera raccomandata;
–  o tramite ufficiale giudiziario.
La Cassazione ha ritenuto idonea ad assolvere l’onere della denuntiatio la comunicazione della proposta di vendita effettuata a mezzo raccomandata con allegato il rogito di vendita, in cui figurava l’espressa condizione che subordinava l’efficacia della vendita tra venditore e acquirente all’esercizio del diritto di prelazione da parte del soggetto che ne fosse titolare.
QUI SOTTO PUOI SCARICARE LE SENTENZE IN PDF:
cassazione civile del 24 gennaio 2014
cassazione civile del 20 gennaio 2009
TROVERAI EVIDENZIATE IN GIALLO LE PARTI SIGNIFICATIVE
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: