Chiama ora
0541 783635

L’ABUSO DEL VICINO

ACCESSO AI PROVVEDIMENTI SANZIONATORI RELATIVI AD ATTIVITÀ EDILIZIE DI UN VICINO
Il caso:
– Un condominio ha chiesto al Comune documenti relativi a provvedimenti di ripristino di spazi pubblici occupati illegalmente da un dehors di un ristorante.
– Il dehors causava disturbi al condominio, portando a un esposto alla Polizia Municipale.
– Nonostante le contestazioni del Comune, l’occupazione del suolo è continuata.
– Per approfondire la questione, il condominio ha presentato una richiesta di accesso agli atti amministrativi, rigettata dal Comune per mancanza di motivazioni adeguate.
La decisione del T.A.R. Lombardia:
– Il T.A.R. ha stabilito che il requisito della “vicinitas” conferisce interesse diretto, concreto e attuale per accedere a documenti legati ad attività edilizie del vicino.
– L’accesso è giustificato per verificare: la legittimità del titolo edilizio, la conformità delle opere, la natura dei provvedimenti sanzionatori adottati.
– La conoscenza di tali documenti è essenziale per valutare eventuali iniziative legali del condominio.
Esito finale:
– Il T.A.R. ha accolto il ricorso del condominio, imponendo al Comune di fornire i documenti richiesti.
QUI SOTTO È POSSIBILE SCARICARE LA SENTENZA IN PDF
T.A.R. Lombardia n.1262.2024
SONO EVIDENZIATE IN GIALLO LE PARTI SIGNIFICATIVE
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: