Chiama ora
0541 783635

Category: Urbanistica ed edilizia

TRASCRIZIONE IN RITARDO

QUANDO IL NOTAIO TRASCRIVE IN RITARDO Responsabilità contrattuale del notaio: – Il notaio è tenuto a eseguire la trascrizione degli atti ricevuti nel “più breve tempo possibile” (art. 2671 c.c.). – La responsabilità contrattuale del notaio deve essere valutata caso per caso, considerando la diligenza media di un professionista preparato e avveduto (art. 1176, comma […]

Read More

ANNULLAMENTO D’UFFICIO

TERMINI E CONDIZIONI PER L’ANNULLAMENTO D’UFFICIO IN MATERIA EDILIZIA I principi di diritto affermati dal Consiglio di Stato in questa sentenza sono: – Annullamento d’ufficio e limite temporale: l’annullamento d’ufficio di un provvedimento amministrativo illegittimo deve essere adottato entro un termine di diciotto mesi, come stabilito dall’art. 21-nonies della legge n. 241/1990. Questo termine è […]

Read More

COSTRUZIONE NON FINITA

COME EVITARE LA DEMOLIZIONE DI UNA COSTRUZIONE PARZIALMENTE REALIZZATA E’ stato posto all’esame dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato il seguente quesito: “quale sia la disciplina giuridica applicabile alle opere parzialmente eseguite in virtù di un titolo edilizio decaduto e che non siano state oggetto di intervento di completamento in virtù di un nuovo titolo […]

Read More

SERVITÙ DI PARCHEGGIO

LE SEZIONI UNITE DELLA CASSAZIONE INVENTANO LA SERVITÙ DI PARCHEGGIO – Le Sezioni Unite della Cassazione Civile nel dirimere il contrasto di giurisprudenza tra chi negava e chi affermava la configurabilità della servitù di parcheggio ha riaffermato il seguente principio di diritto: “In tema di servitù, lo schema previsto dall’art. 1027 c.c. non preclude la […]

Read More

SILENZIO E COMPATIBILITÀ PAESAGGISTICA

RICORSO AVVERSO IL SILENZIO INADEMPIMENTO DECORSI 180 GIORNI DALLA PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA DI COMPATIBILITÀ PAESAGGISTICA – ricorso ai sensi degli articoli 117 e 31 del c.p.a. per l’accertamento dell’obbligo del Comune di provvedere sulla istanza, presentata in data 18/06/2020, di compatibilità paesaggistica postuma ex art. 167, 5°comma, D.Lgs. 42/2004; – illegittimità del silenzio inadempimento formatosi sull’istanza […]

Read More

STATICA DELL’IMMOBILE II

CERTIFICATO DI IDONEITA’ STATICA E COLLAUDO STATICO II – Il certificato di idoneità statica ed il certificato di collaudo statico non sono sovrapponibili ai fini dell’ottenimento dell’agibilità. T.A.R. Reggio Calabria n. 584 del 2019 TROVERAI EVIDENZIATE IN GIALLO LE PARTI SIGNIFICATIVE Vedi anche qui    

Read More

STATICA DELL’IMMOBILE

CERTIFICATO DI IDONEITA’ STATICA E COLLAUDO STATICO “6.1 Il certificato di idoneità statica (CIS) è stato introdotto dal legislatore con D.M. LL.PP del 15/05/1985, a poco meno di due mesi di distanza dall’entrata in vigore della prima legge sul condono edilizio n. 47/85. L’adozione del decreto è stata delegata dall’art. 35 l.47/85 al fine specifico […]

Read More

ORDINE DI DEMOLIZIONE E RICHIESTA DI SANATORIA

EFFETTI DELLA RICHIESTA DI CONCESSIONE IN SANATORIA SULL’ORDINE DI DEMOLIZIONE Il caso: – il Soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici ordina la rimessa in pristino di un immobile abusivo prima che l’amministrazione comunale decida sulla domanda di sanatoria presentata dal proprietario; – è legittimo il provvedimento emesso dal Soprintendente? La decisione: – l’ordine di […]

Read More

PROVA DEL TEMPO DELLA COSTRUZIONE

E’ IL PROPRIETARIO CHE DEVE PROVARE CHE L’OPERA EDILIZIA E’ STATA COSTRUITA QUANDO NON ERA NECESSARIO UN TITOLO EDILIZIO  – La prova della data della realizzazione dell’opera edilizia al fine di poter escludere la necessità di rilascio del titolo edilizio grava sul privato, poiché tale onere discende, in linea di principio, dagli artt. 63, comma […]

Read More

AUTORIZZAZIONE DOGANALE

IL DIRETTORE GENERALE DELL’AGENZIA DOGANE MONOPOLI PROPONE L’ABROGAZIONE DELL’AUTORIZZAZIONE DOGANALE PREVISTA DALL’ART. 19 D.LGS.  N. 374/1990. La norma: “19. Edifici in prossimità della linea doganale e nel mare territoriale. 1. È vietato eseguire costruzioni ed altre opere di ogni specie, sia provvisorie sia permanenti, o stabilire manufatti galleggianti in prossimità della linea doganale e nel […]

Read More
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: