Chiama ora
0541 783635

Category: Edilizia

COSTRUZIONE NON FINITA

COME EVITARE LA DEMOLIZIONE DI UNA COSTRUZIONE PARZIALMENTE REALIZZATA E’ stato posto all’esame dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato il seguente quesito: “quale sia la disciplina giuridica applicabile alle opere parzialmente eseguite in virtù di un titolo edilizio decaduto e che non siano state oggetto di intervento di completamento in virtù di un nuovo titolo […]

Read More

SERVITÙ DI PARCHEGGIO

LE SEZIONI UNITE DELLA CASSAZIONE INVENTANO LA SERVITÙ DI PARCHEGGIO – Le Sezioni Unite della Cassazione Civile nel dirimere il contrasto di giurisprudenza tra chi negava e chi affermava la configurabilità della servitù di parcheggio ha riaffermato il seguente principio di diritto: “In tema di servitù, lo schema previsto dall’art. 1027 c.c. non preclude la […]

Read More

STATICA DELL’IMMOBILE

CERTIFICATO DI IDONEITA’ STATICA E COLLAUDO STATICO “6.1 Il certificato di idoneità statica (CIS) è stato introdotto dal legislatore con D.M. LL.PP del 15/05/1985, a poco meno di due mesi di distanza dall’entrata in vigore della prima legge sul condono edilizio n. 47/85. L’adozione del decreto è stata delegata dall’art. 35 l.47/85 al fine specifico […]

Read More

ORDINE DI DEMOLIZIONE E RICHIESTA DI SANATORIA

EFFETTI DELLA RICHIESTA DI CONCESSIONE IN SANATORIA SULL’ORDINE DI DEMOLIZIONE Il caso: – il Soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici ordina la rimessa in pristino di un immobile abusivo prima che l’amministrazione comunale decida sulla domanda di sanatoria presentata dal proprietario; – è legittimo il provvedimento emesso dal Soprintendente? La decisione: – l’ordine di […]

Read More

PROVA DEL TEMPO DELLA COSTRUZIONE

E’ IL PROPRIETARIO CHE DEVE PROVARE CHE L’OPERA EDILIZIA E’ STATA COSTRUITA QUANDO NON ERA NECESSARIO UN TITOLO EDILIZIO  – La prova della data della realizzazione dell’opera edilizia al fine di poter escludere la necessità di rilascio del titolo edilizio grava sul privato, poiché tale onere discende, in linea di principio, dagli artt. 63, comma […]

Read More

VENDITA E PRESCRIZIONE

QUANDO SI PRESCRIVE L’AZIONE RISARCITORIA PER DIFFORMITÀ EDILIZIE DELL’IMMOBILE COMPRAVENDUTO? Il caso: – l’acquirente propone nei confronti della venditrice domanda di risarcimento dei danni per aver dovuto sostenere le spese di sanatoria dell’immobile, non conforme all’originaria concessione edilizia;  Il quesito: – il termine di prescrizione decennale dell’azione risarcitoria decorre dalla data dell’atto di compravendita o […]

Read More

VENDITA E TITOLO EDILIZIO

NULLA LA VENDITA IMMOBILIARE CHE NON RIPORTA GLI ESTREMI DEL TITOLO EDILIZIO, A PRESCINDERE DALLA DIFFORMITÀ’ DELLA COSTRUZIONE DAL TITOLO EDILIZIO  La questione: è nullo l’atto di compravendita di un immobile abusivo per difformità sostanziale tra titolo abilitativo e costruzione? La soluzione delle Sezioni Unite: – la compravendita di un immobile è nulla se nel […]

Read More

AGIBILITA’ E CONDONO

NO ALL’AGIBILITA’ PER LE OPERE CONDONATE PRIVE DI ALTEZZA MINIMA Il caso: – la vicina chiede al giudice amministrativo l’annullamento del certificato di agibilità rilasciato dal comune contestualmente al condono edilizio di opere, con altezza inferiore a mt. 2,40 in violazione del  d.m. Sanità 5 luglio 1975. La soluzione del Consiglio di Stato: – il […]

Read More

ONERI DI URBANIZZAZIONE

IL SABATO FESTIVO E L’ATTO DI COSTITUZIONE IN MORA Il caso: – un Comune chiede l’emissione di ingiunzione di pagamento nei confronti di una società per il mancato pagamento degli oneri consistenti nei contributi per “costo di costruzione” e per “oneri di urbanizzazione” Gli spunti del tar napoli: – la disciplina che considera il sabato […]

Read More

PERGOTENDE

NON SERVE IL TITOLO EDILIZIO – Le pergotende, tenuto conto della loro consistenza, delle caratteristiche costruttive e della loro funzione, non costituiscono un’opera edilizia soggetta al previo rilascio del titolo abilitativo – Infatti, ai sensi del combinato disposto degli articoli 3 e 10 del D.P.R. n. 380 del 2001, sono soggetti al rilascio del permesso […]

Read More
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: